A partire dal 24/05/2025 è ufficialmente entrato in vigore il nuovo Accordo Unico Stato-Regioni 17 aprile 2025 in materia di formazione, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 119: “Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008”.

Le principali novità riguardano l’inserimento di alcuni corsi di formazione che fino ad oggi non erano ancora stati disciplinati dalla normativa nonchè l’obbligo per il datore di lavoro di assicurare ai lavoratori una formazione adeguata in relazione ai rischi legati all’attività svolta.
L’Accordo Stato-Regioni sostituisce e unifica i precedenti provvedimenti in materia, razionalizzando un panorama finora frammentato e, in alcuni casi, incoerente tra i diversi settori e livelli di rischio.
L’Accordo definisce in modo chiaro:
- le durate minime dei corsi obbligatori;
- i contenuti formativi essenziali per ciascun percorso;
- le modalità didattiche e organizzative;
- i requisiti dei soggetti formatori.
Compila il form di seguito per maggiori informazioni e/o approfondimenti per una valutazione degli obblighi formativi necessari alla tua realtà aziendale.