Una raccolta di calcolatori di CO2 e piattaforme di reporting ESG da parte di EFRAG

Category: Senza categoria

EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) ha pubblicato due report complementari che rientrano nell’ambito dell’Ecosistema VSME che EFRAG sta sviluppando per promuovere il Reporting sulla Sostenibilità per le PMI nel mercato europeo.

Il primo report, Mappatura degli Strumenti Digitali, si concentra su specifici tool come i calcolatori di gas a effetto serra (GHG) e gli strumenti di geolocalizzazione.

Il report presenta i risultati della mappatura e analisi comparativa di 100 tool che hanno risposto alla Call for Interest lanciata da EFRAG.

Di particolare interesse il capitolo 2, che riporta in tabella i nomi degli strumenti, l’entità responsabile, il livello di riconoscimento, l’operatività e la diffusione.

Dopo la descrizione di alcuni tool, un prospetto di sintesi (Shortlisted tools overview) contiene i link ipertestuali e altre informazioni, come gli scope considerati da ciascuno strumento. Le aziende che devono calcolare le emissioni di CO2 possono trovare in questo report degli utili riferimenti e link diretti.

Il secondo report, Mappatura delle Piattaforme e Iniziative Digitali, si concentra sulle piattaforme digitali e altre applicazioni (come piattaforme dati ESG e aggregatori) che supportano il reporting di sostenibilità da parte delle PMI.

Il documento fornisce una panoramica di 223 piattaforme e iniziative, con l’attenzione a quelle che hanno soddisfatto specifici criteri e che hanno completato una griglia di autovalutazione per verificare l’allineamento con il VSME. Anche in questo caso una tabella (Table 1: Platforms that fulfilled the criteria and completed the self-assessment overview) riporta i link agli strumenti principali.

EFRAG ha sottolineato questo passo come necessario per creare l’ecosistema paneuropeo di sostenibilità, precisando tuttavia che l’inclusione di una piattaforma o di uno strumento in questi report non costituisce una forma di approvazione o certificazione diretta o indiretta da parte dell’ente.

Share this post